L’attivismo cinese circa il conflitto tra Russia ed Ucraina, dimostra come Pechino sia interessata ad essere riconosciuta come una protagonista della vicenda, ufficialmente in nome della pacificazione tra le parti. In realtà il piano di pace cinese non è fatto per essere preso sul serio da entrambe le parti contrapposte ed è, quindi, una strategia che, dietro la volontà di rappresentare una azione pacificatrice, nasconde altri obiettivi. Certamente ci sta anche la volontà di essere una parte attiva in un eventuale stop delle ostilità, la certificazione di un ruolo attivo nella ricerca della pace, ma ciò è solo l’aspetto esteriore, che nasconde un piano ben congegnato, che rientra nella contrapposizione con gli USA e con l’occidente, più in generale. Le ragioni sono diverse ed il tentativo di individuarle può rappresentare soltanto una semplice congettura, tuttavia, ci sono diversi fatti concreti che possono supportare queste teorie. La necessità di creare una maggiore selezione della polarizzazione dello scontro, per evitare l’attuale situazione multipolare dello scenario internazionale, ha provocato a Pechino il progetto di rendere Mosca in una situazione di vassallaggio della Cina, compito facilitato della necessità della Russia di rompere l’isolamento, politico ed economico, in cui si trova. L’azione cinese potrebbe servire a consentire al Cremlino di guadagnare tempo per la propria riorganizzazione, soprattutto militare, fattore da pagare a caro prezzo, con una sorta di sottomissione non dichiarata ai voleri cinesi. Questo fatto consentirebbe alla Cina di allargare la propria zona di influenza mondiale con un partner dotato di forza atomica: un deterrente consistente nel futuro dei rapporti con Washington. Se questo fattore è di ordine internazionale, ne esiste, forse, uno più preoccupante di ordine, per la Cina, interno, costituito dalla questione di Taiwan. L’ambiguità cinese sull’Ucraina, malgrado il disastro per le esportazioni di Pechino ed il peggioramento dell’economia mondiale, è dovuta proprio al precedente dell’attuale conflitto intrapreso da Mosca per riprendere territori che ha sempre considerato parte della propria nazione. Aldilà di qualche esternazione estemporanea ed estremista da parte di funzionari cinesi sulla legittimità dell’azione russa, il presidente Xi Jinping ha cercato di tenere ufficialmente un atteggiamento cauto sul conflitto, pur non gradendo l’espansione dell’Alleanza Atlantica fino sulla frontiera di Mosca, ma ha avvertito più volte, che la questione di Taiwan non potrà essere trattata allo stesso modo dall’occidente, perché l’isola di Formosa è considerata parte integrante del territorio cinese, malgrado non abbia mai fatto parte della Repubblica Popolare cinese; nello stesso tempo ha intensificato le esercitazioni militari e le prove di forza, quali vere e proprie minacce, contro Taipei e contro eventuali velleità occidentali. L’Alleanza Atlantica si è attivata rispondendo con la presenza di navi, oltre americane, anche francesi, inglesi ed italiane, ma si comprende che questa strategia puramente militare non è sufficiente se non sostenuta da una ben più forte azione politica. Nonostante tutti i rischi che ciò potrà comportare è venuto il momento di riconoscere ufficialmente Taiwan come stato sovrano ed aprire presso di esso rappresentanze diplomatiche, non solo come strumento dell’instaurazione di rapporti ufficiali e concreti, ma come presidio contro ogni forma di violenza possibile contro Taipei. Sicuramente se si verificasse questa possibilità la Cina protesterebbe in maniera molto pesante ed aumenterebbe la sua politica a favore della Russia, per minacciare l’occidente, ma non potrebbe spingersi troppo avanti nelle ritorsioni, perché la preoccupazione principale, sopra ogni altra, di Pechino è la crescita economica che viene usata come strumento per evitare derive contro il governo del paese e mantenere il dissenso ad un livello molto basso. Perdere i mercati più ricchi del pianeta sarebbe un contraccolpo in grado di mettere in difficoltà il regime, ben più grave che non riuscire ad annettere Taiwan; certamente il riconoscimento di Taiwan potrà creare problemi diplomatici con la Cina, ma se sarà effettuato in blocco da tutta l’Unione Europea, insieme con USA, il Regno Unito ed altri membri dell’occidente, come Australia e Giappone, per la Repubblica Popolare Cinese sarà ben difficile controbattere sul piano diplomatico ed anche la mobilità militare e, di conseguenza, le minacce a Taiwan dovrebbero ridursi e le velleità cinesi potrebbero finire. Viceversa una mossa del genere potrebbe accelerare e scatenare una escalation militare contro Taipei, ma in quel caso l’economia cinese resterebbe di fatto isolata immediatamente, senza più la possibilità di vedere crescere il suo prodotto interno lordo alle cifre necessarie per continuare a contenere il dissenso.